Impostazioni Generali

Nelle impostazioni generali, prima di tuttotroviamo delle indicazioni importanti:
– il sistema Metrico di riferimento
– il calcolo IBU, ovvero quello che verrà utilizzato per la stima dell’amaro, è il Tinseth
– La gradazione saccarometrica è indicata in SG.

La scala colore: Possiamo scegliere quale scala colore che intendiamo utilizzare
SRM
EBC
La scala SRM (Standard Reference Method), è utilizzata in USA; la scala EBC (European Brewing Convention) è utilizzata in Europa.
Per comodità conviene impostare la EBC, poiché tutti i prodotti che acquisterete in Europa riporteranno il colore espresso in EBC.

Il Volume Batch non è altro che la quantità di mosto che si intende realizzare nelle vostre cotte. Qui potete indicare un numero che verrà ripetuto ad ogni nuova birra che progetterete, ovviamente tale quantità potrà essere modificata di volta in volta nella scheda di progettazione della vostra birra.
myadv
Tipo tecnica, possiamo indicare il tipo di tecnica che normalmente utilizziamo. Anche questo dato viene ripetuto ad ogni nuova progettazione di birra, ed anche in questo caso potremmo modificarlo di volta in volta nella scheda della birra da progettare.